Una certificazione obbligatoria per le gare
Attestazione SOA, certificazione essenziale per Appalti Pubblici
L’Attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di lavori pubblici. Questo documento è necessario e sufficiente a comprovare, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche con un importo a base d’asta superiore a € 150.000. Essa attesta e garantisce che l’impresa del settore delle costruzioni possiede tutti i requisiti previsti dalla normativa vigente in ambito di Contratti Pubblici di lavori. La categoria di opere è strettamente legata all’attività aziendale e alla tipologia dei lavori eseguiti dall’impresa durante il periodo di riferimento. Le classifiche di qualificazione sono dieci, identificate da un numero romano e da un corrispondente controvalore espresso in euro. Concrete Italia società che opera nelle province di Brescia e Mantova e Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi hanno conseguito la categoria OG3, che comprende strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie e metropolitane, con una classifica IV fino a € 2.582.000.